La violenza contro le donne è:
“ogni atto di violenza fondata sul genere che abbia come risultato, o che possa probabilmente avere come risultato, un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, che avvenga nella vita pubblica o privata” (Art. 1 – Ris. 48/104 20 dic. 1993, Assemblea Generale)
Libera Puoi
La campagna di comunicazione istituzionale “Libera puoi”, promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ha l’obiettivo di promuovere il numero di pubblica utilità 1522. Si tratta di uno strumento che può aiutare le donne a rompere il silenzio e l’isolamento causati dalla violenza, fornendo aiuto e sostegno. L’iniziativa si pone in continuità con le campagne istituzionali del 2019 e 2020, con le quali condivide il claim “Libera Puoi”.
Il servizio di accoglienza telefonica 1522, presidiato da operatrici specializzate, offre alle donne vittime di violenza indicazioni sui loro diritti e sugli strumenti e servizi di tutela a loro dedicati, dalle case rifugio ai centri antiviolenza, che sul territorio nazionale assicurano effettivi percorsi di sostegno. Il servizio è multilingue, attivo h24, contattabile anche tramite l’App “1522” e il sito 1522.eu. (Fonte: Governo.it)
0