Lettera alla Comunità

LETTERA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI DI VELLETRI ALLA COMUNITA’ DEGLI ISTITUTI SUPERIORI DI VELLETRI

Roberta Alessandroni

da Roberta Alessandroni

Dirigente Scolastico

0

Carissimi,

come Dirigenti scolastici delle scuole superiori di Velletri crediamo giusto comunicarVi quanto segue e Vi chiediamo un momento di attenzione.

 

Come saprete, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 Dicembre ha disposto la riapertura delle scuole superiori, a partire dal 7 gennaio 2021, per il 75% degli studenti. Nello stesso provvedimento, per il contenimento della diffusione del COVID, vengono introdotte restrizioni sui mezzi di trasporto pubblico che ne limitano la capienza massima al 50% dei posti.

 

A seguito di tale DPCM, dopo la consultazione di vari tavoli a cui erano presenti rappresentanti di Enti locali, le OO.SS., i rappresentanti delle varie aziende dei mezzi pubblici ATAC, Cotral etc., (ma a cui non era presente alcun Dirigente scolastico in quanto non invitato), il Prefetto di Roma e, susseguentemente, l’Ufficio scolastico regionale del Lazio, il Ministero della Salute, hanno emanato i seguenti documenti: Documento operativo del Prefetto di Roma prot. 450842 del 24 Dicembre 2020, nota dell’USR N.39279 del 24 /12/2020, nota del Ministero della Salute, Circolare del Gabinetto del Ministero dell’interno 28/12/2020, nota dell’USR 39675 del 29/12/20, a cui gli Istituti scolastici devono scrupolosamente attenersi.

 

Si riportano in sintesi le Indicazioni operative in merito ai turni in ingresso e uscita:

 

  • Le scuole secondarie di secondo grado dovranno organizzare l’attività in maniera che «a decorrere dal 7 gennaio 2021, al 75 per cento della popolazione studentesca […] sia garantita l’attività didattica in presenza». La percentuale del 75% è da garantire ogni singolo giorno, anziché a livello complessivo settimanale, poiché diversamente non sarebbe possibile assicurare il rispetto della percentuale massima di riempimento dei mezzi pubblici.
  • far sì che il 75% di studenti dei quali è prevista, ciascun giorno, la frequenza (50% sino al 16 gennaio) si dividano per il 40% tra coloro che entreranno alle ore 8.00 e per il 60% tra coloro che entreranno alle ore 10.00, avendo cura di garantire l’unitarietà dei gruppi-classe in entrata e in uscita. Ad es., sarà possibile prevedere che gli studenti delle prime e seconde classi entrino alle ore 8.00 e gli altri alle 10.00;
  • organizzare l’orario scolastico su sei giorni, almeno dal 16 gennaio, mantenendo un orario di cinque giorni settimanali per ciascuna classe, ove non già disposto sinora e estendendo, a rotazione;

 

Come Dirigenti siamo consapevoli che una tale organizzazione, in particolare sul secondo turno dalle 10, pone problematiche non banali da fronteggiare a carico degli studenti, delle famiglie, nonché dei docenti e del personale tutto: dal pranzo allo studio, che non potrà essere svolto con la dovuta serenità, alla compromissione di qualsiasi attività che vada dallo sport, al volontariato, alla vita familiare.

Tale  consapevolezza e la convinzione  che la qualità dell’Istruzione debba essere garantita a tutti gli studenti nel migliore dei modi, hanno spinto noi Dirigenti degli Istituti superiori di Velletri ad esperire il tentativo di chiedere in deroga all’Ufficio scolastico Regionale di anticipare l’entrata del secondo turno alle ore 9.00, così come già avveniva da settembre fino alla sospensione delle lezioni in presenza; ci auspichiamo che vi sia un positivo riscontro da parte del Direttore generale dell’USR Lazio.

 

Questo abbiamo fatto e questo Vi comunichiamo, ma sino a quando non avremo ricevuto tale riscontro, che ci auguriamo pervenga nel più breve tempo possibile, purtroppo non abbiamo elementi per fornire precise indicazioni circa l’organizzazione effettiva a partire dal 7 Gennaio.

 

Essendo Dirigenti dello Stato siamo tenuti all’applicazione della norma; riteniamo tuttavia Vi sia dovuta   l’informazione completa di ciò che sta accadendo.

 

Ci è gradita l’occasione per formulare a Voi e ai Vostri cari i più sentiti auguri per un anno migliore.

 

 

I Dirigenti Scolastici delle Scuole Superiori di Velletri:

 

D.S Anna Toraldo I.TI.S. “G. VALLAURI”

D.S. Sandra Tetti I.P.S.A.R. “U. TOGNAZZI”

D.S. Simonetta De Simoni LICEO SCIENTIFICO “A. LANDI”

D.S. Eugenio Di Bernardo I.I.S. “CESARE BATTISTI”

D.S. Roberta Alessandroni I.I.S. “Via Salvo D’Acquisto 69”