Notice: Undefined index: pdf in /web/htdocs/www.iisviasdacquisto69.edu.it/home/wp-content/themes/design-scuole-wordpress-theme/inc/dompdf.php on line 16
Curriculum dello Studente – I.I.S. Via Salvo D'Acquisto 69
Circolare 948

Curriculum dello Studente

Curriculum dello Studente

Oggetto: Esame di Stato a conclusione del secondo ciclo di istruzione – Curriculum dello studente indicazioni operative per docenti e studenti

Si comunica che il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con Nota n. 4608 del 10/02/2023 e n. 4995 del 14/02/2023, fornisce le indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente, un documento
fondamentale per l’Esame di Stato e per l’orientamento dello studente.
Nella sezione “Curriculum dello studente” all’interno dell’area SIDI “Alunni-Gestione Alunni” saranno abilitati dalla segreteria dell’Istituto docenti e studenti per l’accesso alle funzioni loro dedicate.
DOCENTI
Una volta abilitati, i docenti possono accedere, con le proprie credenziali all’area riservata del Ministero, alla piattaforma “Curriculum dello studente” e visualizzare il Curriculum degli studenti delle proprie classi.
In considerazione delle indicazioni del D.M. 11 del 25/01/2023, si ritiene opportuno che l’abilitazione sia estesa a tutti i commissari d’esame.
INDICAZIONI PER GLI STUDENTI CANDIDATI ALL’ESAME
Una volta abilitati dalla segreteria gli studenti accedono alla piattaforma “Curriculum dello studente”, in cui trovano tre sezioni, relative ad ognuna delle parti che compongono il Curriculum:
• Parte I – Istruzione e formazione (a cura della scuola), che riguarda il percorso di studi della studentessa o dello studente, compresi i PCTO a cui ha preso parte, il profilo in uscita, le esperienze di mobilità studentesca,
i progetti extracurricolari più significativi a cui ha partecipato, etc.;
• Parte II – Certificazioni (a cura della scuola e dello/a studente/ssa), comprendente le certificazioni linguistiche e informatiche possedute dalla studentessa o dallo studente;
• Parte III – Attività extrascolastiche (a cura dello/a studente/ssa), riguardante le attività professionali, artistiche, musicali, culturali, sportive, di volontariato, etc. svolte dalla studentessa o dallo studente.
È’ di competenza degli studenti la compilazione della parte terza, in cui poter mettere in evidenza le esperienze più significative compiute in ambito extrascolastico, con particolare attenzione a quelle che possono essere
valorizzate nello svolgimento del colloquio. E’ altresì competenza dello studente visionare ed eventualmente integrare la parte seconda.
Per procedere all’abilitazione, è necessario che lo studente abbia già effettuato la registrazione all’area riservata del Ministero dell’Istruzione. Si invitano gli studenti a registrarsi quanto prima e comunque
entro il 21 aprile 2023.
L’accesso all’area riservata avviene tramite le credenziali SPID oppure tramite le credenziali di accesso ottenibili con la procedura di registrazione che prevede l’inserimento del Codice Fiscale, dei dati
anagrafici e di un indirizzo di posta elettronica, che può essere quello personale e non necessariamente quello istituzionale.
GESTIONE DEL CURRICULUM
Alla gestione del Curriculum è dedicato il sito web https://curriculumstudente.istruzione.it
Gli studenti dovranno quindi registrarsi al suddetto portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito seguendo la procedura indicata di seguito:
Passaggio 1 https://curriculumstudente.istruzione.it,
Passaggio 2
Cliccare Accedi (in alto a destra).
In caso di necessità durante la registrazione , sono a disposizione i tecnici di laboratorio la Sig.ra Giardiello e il Sig. Chiarini.
La compilazione del Curriculum dovrà essere effettuata entro e non oltre il 10 maggio 2023.

Il Dirigente Scolastico

Dott.ssa Roberta Alessandroni

Documenti