logo della Repubblica italiana

Modulistica Viaggi e Uscite Didattiche

Indicazioni e specifiche sull'utilizzo della Modulistica Viaggi e Uscite Didattiche

Descrizione

Si riporta un compendio della modulistica Viaggi e Uscite Didattiche

Modulo 1: Modulo Proposte Viaggi Istruzione /Uscite didattiche/ Stage Linguistici-Sportivi

Modulo 2: Richiesta uscita

Modulo 3 – Autorizzazione genitori uscite didattiche (un giorno)

Modulo 4 – Autorizzazione genitori per Viaggi di Istruzione – Stage

Modulo 5 – Intolleranze-allergie-patologie Viaggi di Istruzione – Stage

Modulo 6 – Relazione finale Viaggi di Istruzione – Stage

Modulo 7 – Bozza circolare uscite

Le indicazioni per tempistiche e specifiche modalità di consegna sono indicate nelle rispettive pagine di download dei moduli


MEMORANDUM procedure Uscite Didattiche – Viaggi Istruzione – Stage

In considerazione dell’approvazione del piano uscite didattiche, interculturali, viaggi di istruzione, stage inserito nel PTOF 2023/2024, per consentire alla segreteria didattica di svolgere le pratiche amministrative con perizia e celerità, occorre tenere in considerazione le seguenti specifiche:

USCITE DI UN GIORNO A PIEDI
Se l’uscita è svolta a piedi, gli insegnanti organizzatori sono tenuti a far pervenire in segreteria didattica per la protocollazione la richiesta di uscita (Modulo 2), insieme alle autorizzazioni firmate dai genitori (Modulo 3), almeno 15 giorni prima dell’uscita.

USCITE DI UN GIORNO CON LA NAVETTA COMUNALE
Se l’uscita è svolta con la navetta comunale, ogni viaggiatore si munirà del biglietto autonomamente e gli insegnanti organizzatori sono tenuti a far pervenire in segreteria didattica per la protocollazione la richiesta di uscita (Modulo 2), insieme alle autorizzazioni firmate dai genitori (Modulo 3), almeno 15 giorni prima dell’uscita.

USCITE DI UN GIORNO CON IL TRENO
Se l’uscita è svolta con il treno, ogni viaggiatore si munirà del biglietto autonomamente e gli insegnanti organizzatori sono tenuti a far pervenire in segreteria didattica per la protocollazione la richiesta di uscita (Modulo 2), insieme alle autorizzazioni firmate dai genitori (Modulo 3), almeno 15 giorni prima dell’uscita.

USCITE CHE PREVEDONO SERVIZI AGGIUNTIVI
Se l’uscita prevede anche l’uso, a destinazione, di servizi comuni (teatro, museo, sito archeologico, visita guidata, etc.), con pagamento anticipato tramite emissione di fattura elettronica, nella richiesta dei docenti organizzatori dovranno essere indicati gli estremi del versamento fatto all’Istituto.
Dal momento che l’Istituto potrà dar seguito solo a pagamenti tramite emissione di fattura elettronica, ogni altro tipo di pagamento dovrà essere risolto autonomamente dai fruitori.

USCITE DI UN GIORNO CON IL PULLMAN (*) FUORI COMUNE
Se l’uscita prevede il noleggio di un vettore con conducente, nella richiesta dovrà essere completata la sezione di riferimento (destinazione, orari di andata/ritorno, bisogni educativi speciali, etc.) e gli insegnanti organizzatori sono tenuti a far pervenire in segreteria didattica per la protocollazione la richiesta di uscita (Modulo 2) insieme alle autorizzazioni firmate dai genitori (Modulo 3) almeno un mese prima dell’uscita onde permettere la prenotazione del mezzo di trasporto.

Si raccomanda di effettuare il bonifico per il noleggio del vettore con conducente e dei servizi aggiuntivi (entrambi completamente a carico degli alunni) max 15 gg prima dell’uscita sulle seguenti coordinate del nostro istituto e consegnare la ricevuta in segreteria amministrativa:

– tramite bollettino postale C/C 000022691000
– tramite bonifico bancario IBAN: IT62P0760103200000022691000

È prevista l’attivazione dei pagamenti telematici tramite PAGO IN RETE a partire dal 1 gennaio 2024

Si ricorda inoltre che per tutte le uscite sopraindicate, il docente organizzatore dell’attività dovrà inviare anche la bozza della circolare con tutti i dati dell’uscita (Modulo 7) al seguente indirizzo:

RMIS00100X@istruzione.it

(*) Il prospetto del tariffario dei pullman per l’anno in corso è già stato inviato via mail a tutti i docenti dalla FS Viaggi prof.ssa Marzia Ognibene in data 20/10/2023)

VIAGGI D’ISTRUZIONE
Per i viaggi d’istruzione la Funzione Strumentale e la Commissione “Viaggi e stage”, collaborano con il DS per la stesura del capitolato d’oneri e rileveranno le adesioni degli studenti. Al riguardo verranno comunicate tutte le informazioni con apposite circolari sul sito della scuola.


STAGE

STAGE SPORTIVI (CLASSI SECONDE E TERZE DI TUTTI GLI INDIRIZZI)
Prevedono spostamenti in territorio nazionale con il noleggio di un vettore con conducente e la prenotazione di una struttura ricettizia, nella richiesta dovrà essere completata la sezione di riferimento (struttura richiesta, giorni/notti di permanenza, pasti, eventuali servizi aggiuntivi richiesti, oltre a destinazione, orari di andata/ritorno, bisogni educativi speciali, etc.). Gli insegnanti organizzatori sono tenuti a far pervenire in segreteria didattica per la protocollazione della richiesta di uscita (Modulo 2) insieme alle autorizzazioni firmate dai genitori (Modulo 4), almeno tre mesi prima dello stage sportivo.

Al riguardo verranno comunicate tutte le informazioni con apposite circolari sul sito della scuola.

STAGE LINGUISTICI (CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE DI TUTTI GLI INDIRIZZI)
Si svolgeranno all’estero (Regno Unito-Irlanda-Francia-Spagna) nei mesi di settembre-ottobre di ogni anno con sistemazione in famiglia e prevedono spostamenti aerei. Gli insegnanti organizzatori sono tenuti a far pervenire in segreteria didattica per la protocollazione della richiesta di uscita (Modulo 2) insieme alle autorizzazioni firmate dai genitori (Modulo 4). Andranno preventivati con almeno 6 mesi di anticipo.
Al riguardo verranno comunicate tutte le informazioni con apposite circolari sul sito della scuola.

In tutti i casi, i docenti organizzatori dovranno prevedere modalità (di accompagnamento, transito, tutela, assistenza e accesso ai mezzi di trasporto e alle strutture ricettive) connesse ai bisogni educativi speciali.

Grazie per la collaborazione

FS Viaggi
Prof.ssa Marzia Ognibene

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Roberta Alessandroni

Autori

Allegati