LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Liceo Scienze Umane

Il percorso è indirizzato allo studio delle teorie e dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali.

Cos'è

Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane” (Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 2010, articolo 9 comma 1).

A cosa serve

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

  • aver acquisito le conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica;
  • aver raggiunto, attraverso la lettura elo studio diretto di opere e di autori significativi del passato e contemporanei, conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale, il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea;
  • saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo.

Il Profilo Educativo, culturale e professionale dello studente liceale

Obiettivi Specifici per l'Apprendimento

Gli obiettivi specifici di apprendimento del Liceo delle Scienze umane sono definiti nell'allegato G delle Indicazioni Nazionali (Decreto ministeriale 211 del 7 ottobre 2010).

Indicazioni Nazionali sugli obiettivi specifici per l'apprendimento

Obiettivi Specifici per l'apprendimento dello studente di Scienze Umane

 

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Salvo D'Acquisto 69, - Velletri

  • CAP

    00049

  • Orari

    Lunedì 7:30-14:30
    Martedì 7:30-14:30
    Mercoledì 7:30-14:30
    Giovedì 7:30-14:30
    Venerdì 7:30-14:30

  • Rif.

    Graziella Ambrosio Francesca Blasi Mauro Corsetti

  • indirizzo

    Via dei Lauri, 1 Velletri

  • CAP

    00049

  • Orari

    Lunedì 7:30-14:30
    Martedì 7:30-14:30
    Mercoledì 7:30-14:30
    Giovedì 7:30-14:30
    Venerdì 7:30-14:30

  • Rif.

    Graziella Ambrosio Francesca Blasi Mauro Corsetti

Programma di studio

Orario Annuale

L’orario annuale delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 891 ore nel primo biennio, corrispondenti a 27 ore medie settimanali, e di 990 ore nel secondo biennio e nel quinto anno, corrispondenti a 30 ore medie settimanali.

Il piano degli studi del liceo delle scienze umane è definito dall’allegato G del Regolamento contenuto nel Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 15 marzo 2010.

Visita il piano degli studi del Liceo Scienze Umane

Visita il Piano di Studi del Liceo Scienze Umane integrato con le ore di Potenziamento

Orario delle classi

Orario delle classi in corso di produzione

Libri di testo

Apri il PDF per visualizzare i libri di Testo