Istituto di Istruzione Superiore Istituto di Istruzione Superiore "Via Salvo D'Acquisto 69"
Velletri
Lo scopo della scuola è quello di trasformare gli specchi in finestre (Sydney J. Harris)
La Storia della scuola
Negli anni abbiamo puntato sempre ad una formazione integrale della Persona per garantire ai nostri studenti l’eccellenza.
Gennaio 1872
Reale Scuola Normale
Re Vittorio Emanuele II di Savoia fonda la “Reale Scuola Normale” di Velletri con funzione di moderno istituto per la formazione dei docenti.
Gennaio 1873
Lo Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio attribuisce alla sede una scuola elementare annessa per lo svolgimento del tirocinio degli insegnanti.
Gennaio 1876
Regio Liceo Ginnasio Statale “Antonio Mancinelli”
Re Vittorio Emanuele II istituisce il Regio Liceo Ginnasio Statale “Antonio Mancinelli” per dotare Velletri dell’istruzione laica (titolandola all’umanista cristiano di natali veliterni).
Gennaio 1891
Reale Scuola Normale "Clemente Cardinali"
La denominazione della scuola diviene “Reale Scuola Normale Clemente Cardinali”, (archeologo e intellettuale illuminista). Dopo il 1919, in epoca fascista: intitolazione della scuola a un eroe veliterno della prima guerra mondiale che divenne così Istituto Magistrale “Dante Falconi”
Gennaio 1992
Istituto Socio-Psico-Pedagogico
Adesione alla sperimentazione Brocca, la scuola diventa Istituto Indirizzo Socio-Psico-Pedagogico “Dante Falconi”
Gennaio 1992
Liceo Classico Mancinelli
Adesione alla sperimentazione Brocca, la scuola diventa Liceo Classico “Mancinelli”
Gennaio 1998
Prima Fusione tra i due Istituti
Prima Fusione tra il Liceo Classico Statale “Antonio Mancinelli” e l'Istituto Indirizzo Socio-Psico-Pedagogico “Dante Falconi”. Nasce il Liceo "Mancinelli e Falconi"
Gennaio 2000
Seconda Fusione tra i due Istituti
Si crea quindi: un istituto con 2 organici, 4 indirizzi di studio in una nuova sede in via Salvo d’Acquisto 69, da cui mutua il nome.
Gennaio 2017
Terza Fusione tra i due Istituti
Si crea quindi: un istituto con organico unico, 4 Licei sotto il nome di Istituto di Istruzione Superiore “VIA SALVO D’ACQUISTO, 69”.
Una scuola è fatta di persone. Ecco come siamo organizzati e come possiamo entrare in contatto
I luoghi della scuola
L'Istituto si sviluppa su due edifici che ospitano rispettivamente la sede centrale e la sede succursale.
Le carte dalla scuola
La scuola raccontata attraverso i suoi documenti più importanti.
La scuola in numeri
Il nostro impegno si vede anche grazie ai numeri di studenti che scelgono ogni anno la nostra scuola.
879
Numero alunni
38
Numero classi
23
Media alunni / classe