liceo linguistico

Il liceo linguistico consente di lavorare in ambienti internazionali, viaggiare senza problemi e scegliere  Facoltà umanistiche, Scienze Politiche, Giurisprudenza e tutte quelle che riguardano il commercio, la finanza, il turismo, il marketing oltre che, ovviamente, Lingue Straniere. 

liceo/ linguistico

life tool o tool for life? 

Il percorso del liceo linguistico guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di inglese, francese e spagnolo, oltre l’italiano, e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse (Articolo 6 del Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 2010).

Il percorso formativo prevede l'utilizzo costante della lingua straniera. Ciò consente agli studenti di fare esperienze condivise sia di comunicazione linguistica sia di comprensione della cultura straniera in un'ottica interculturale. Questo rende fondamentale lo sviluppo della consapevolezza di analogie e differenze culturali, indispensabile nel contatto con culture altre, anche all'interno del nostro paese.

Scambi virtuali e in presenza, visite e soggiorni di studio anche individuali, stage formativi in Italia o all'estero (in realtà culturali, sociali, produttive, professionali) integrano il percorso liceale.


Dove mi porta

Conoscere una lingua straniera è la chiave di lettura trasversale per accedere a tutte le opportunità offerte dal mondo dello studio e del lavoro, in ambito informatico, turistico,  letterario, culturale e di accedere ad una vasta gamma di percorsi universitari.

Il Piano di Studi

L’orario annuale delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 891 ore nel primo biennio, che mantiene la denominazione di ginnasio, corrispondenti a 27 ore medie settimanali, e di 1023 ore nel secondo biennio e nel quinto anno, corrispondenti a 31 ore medie settimanali.

Consulta il Piano di Studi del Liceo Linguistico

Consulta il Piano di Studi con le ore di potenziamento

“La lingua è la road map di una cultura. Ti dice da dove vengono le persone e dove stanno andando.”

RITA MAE BROWN

Liceo Classico
Liceo Linguistico
Liceo Scienze Umane
Liceo SU Economico Sociale

Contattaci

Via Salvo d'Acquisto, 69

Velletri (RM)

Unisciti al Canale Telegram ufficiale di Mancinelli e Falconi per rimanere sempre aggiornato su News e Circolari in tempo reale.

Visita l'Istituto su
Scuola in chiaro