Fonte: Regione Lazio: Nuovo Coronavirus
Al rientro da grecia, spagna, croazia e dalla repubblica di malta, o se vi hai transitato nei 14 giorni precedenti il rientro, è obbligatorio contattare il dipartimento di prevenzione della asl territorialmente competente per verificare il tuo stato di infezione, se positivo o negativo.
È obbligatorio un tampone naso faringeo con esito negativo, eseguito non oltre 72 ore prima del rientro in italia oppure, in alternativa, effettuare un tampone entro 48 ore dal rientro presso una struttura della asl territorialmente competente.
- In attesa dell’esito del tampone rimani in isolamento presso la tua abitazione o dimora
- In caso di esito positivo, segui le indicazioni che ti verranno fornite dai medici o dal personale competente e collabora con gli operatori della ASL per rintracciare tempestivamente i tuoi contatti
Nella Regione Lazio puoi segnalarti direttamente alla tua ASL di domicilio, oppure chiamare il
numero verde regionale 800 118 800.
Ti consigliamo di scaricare l’app Lazio Doctor per COVID e compilare il questionario di autovalutazione.
Se non hai già fatto il tampone prima di rientrare, devi recarti quanto prima possibile (entro 48 ore dal rientro in Regione) presso un qualunque “Drive-in della Regione” portando la Tessera Sanitaria e la documentazione di viaggio/soggiorno.
È consigliabile recarsi a quello più vicino al proprio domicilio, preferibilmente muniti di ricetta dematerializzata.
PER I CITTADINI CHE HANNO SOGGIORNATO IN SARDEGNA E RIENTRANO NELLA REGIONE LAZIO È CONSENTITO IL RICORSO AL TEST MOLECOLARE SU TAMPONE NASOFARINGEO.
- In attesa dell’esito del tampone rimani in isolamento
- In caso di esito positivo, collabora con gli operatori della ASL per rintracciare tempestivamente i tuoi contatti
Gli utenti che decidano di fare il test potranno recarsi presso le sedi dei “DRIVE-IN” DELLA REGIONE muniti di ricetta dematerializzata.
0