Oggetto: adozione libri di testo a.s. 2021/2022
Vista la nota del Miur n. 5272 del 12/03/2021, sono di seguito elencate le procedure per le adozioni dei libri di testo per l’a.s. 2021/2022, i tetti di spesa(1) e le indicazioni per la compilazione della scheda nuove adozioni(2). Le schede debitamente compilate e firmate, dovranno essere inviate tramite email al Coordinatore di Classe il quale, verificato che non sia stato superato il tetto di spesa(1)e raccolte tutte le schede di tutte le materie, inserirà i dati sul sito AIE entro il 10 maggio 2021. I docenti sono direttamente responsabili della compilazione delle schede e soprattutto dell’esatta indicazione del codice ISBN che dovrà essere trascritto con la massima attenzione. Dopo l’approvazione da parte del Collegio dei Docenti, l’elenco dei testi adottati e dei volumi consigliati per l’a.s. 2021/2022 sarà confermato sul sito AIE e in seguito pubblicato sul sito della scuola. I docenti coordinatori riceveranno via mail le credenziali per accedere al sito AIE. Si ricorda che i libri di testo per la futura 2N saranno scelti dal Consiglio di Classe dell’attuale 1N, quelli per la futura 3M dal Consiglio di Classe dell’attuale 2M e quelli per futura 3D dal Consiglio di Classe dell’attuale 2D.
Il DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Roberta Alessandroni
Allegati All. n.1: nota Miur 5272 del 12/03/2021 All. n.2: DM 43/2012 All. n.3: Scheda nuove adozioni
(1) I coordinatori dovranno accertarsi che le classi per le quali saranno adottati o confermati i testi non abbiano superato il limite di spesa previsto dalla normativa:
Classi prime € 320,00 – Classi seconde € 223,00 – Classi terze € 320,00 – Classi quarte € 288,00 – Classi quinte € 310,00 (DM 43/2012)
Determinazione dei prezzi dei libri di testo nella scuola primaria e dei tetti di spesa nella scuola secondaria (D.M. n. 781/2013) …. Ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 27 settembre 2013, n. 781, i citati tetti di spesa sono ridotti del 10 % se nella classe considerata tutti i testi adottati sono stati realizzati nella versione cartacea e digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità mista di tipo b – punto 2 dell’allegato al decreto ministeriale n.781/2013); gli stessi tetti di spesa sono ridotti del 30 % se nella classe considerata tutti i testi adottati sono stati realizzati nella versione digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità digitale di tipo c – punto 2 dell’allegato al decreto ministeriale n. 781/2013). Il collegio dei docenti motiva l’eventuale superamento del tetto di spesa consentito entro il limite massimo del 10%.
(2) Abolizione vincolo pluriennale di adozione (art. 11 legge n. 221/2012) “Il vincolo temporale di adozione dei testi scolastici (6 anni per la scuola secondaria di secondo grado) nonché il vincolo quinquennale di immodificabilità dei contenuti dei testi sono abrogati a decorrere dalle adozioni per l’a.s. 2014/2015. …, i collegi dei docenti possono confermare i testi scolastici già in uso, ovvero procedere a nuove adozione per le classi prime e …. In caso di nuove adozioni, i collegi dei docenti adottano libri nelle versioni digitali o miste, previste nel D.M. 781/2013 (versione cartacea accompagnata da contenuti digitali integrativi, versione cartacea e digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi, versione digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi)”.
da Graziella Ambrosio
Docente