circ. n.3813/U

PCTO finanziato dalla scuola “Res Publica – art.3” e “We The European Union”

PCTO finanziato dalla scuola “Res Publica - art.3” e “We The European Union” (United Network – Europa) per studenti meritevoli

Oggetto: PCTO finanziato dalla scuola “Res Publica – art.3” e “We The European Union” (United Network – Europa) per studenti meritevoli

A centotrenta studenti frequentanti nell’a.s.2019/2020 le classi seconde, terze e quarte che abbiano conseguito a fine anno una media superiore all’8.3, l’Istituto, (come da delibera del Consiglio di Istituto n. 320 del 21/12/2020), offre l’opportunità di iscriversi gratuitamente a scelta a uno dei due Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento organizzati da United Network Europa e finanziati dalla scuola:

  •  Res Publica – art.33 simulazione di sedute del Parlamento italiano (in lingua italiana)
  •  We The European Union simulazione del Parlamento europeo (in lingua inglese)

Entrambi i percorsi si strutturano nell’arco di 3 settimane consecutive in cui gli studenti svolgono 70 ore totali così distribuite:

  • 12 ore di didattica on-line su piattaforma digitale: 3 lezioni di 4 ore ciascuna;
  •  24 ore di studio individuale: preparazione delle proposte di legge come indicato dai tutor;
  • 18 ore di lavoro in back office: coadiuvati dai tutor, gli studenti sviluppano metodi di lavoro condiviso su piattaforme Cloud;
  • 16 ore di simulazione: due giornate della durata di 8 ore ciascuna on-line, tramite piattaforma digitale.

Le prime due lezioni di quattro ore si eseguono nel corso della prima settimana, secondo il calendario concordato con la scuola.
La seconda settimana è dedicata allo studio individuale ed al lavoro di back office. L’ultima lezione e la simulazione si svolgono durante la terza settimana in tre giornate consecutive.
Gli studenti interessati inviano alla prof.ssa Francesca Venturelli, Funzione Strumentale PCTO, la loro richiesta per email (francesca.venturelli@iisviasdacquisto69.edu.it) entro l’8 gennaio 2021, specificando il Percorso scelto.
Sarà stilata una graduatoria fino a disponibilità di iscrizione ai percorsi.

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Roberta Alessandroni

Documenti