circ. n.5350/U

PCTO – Progetto Cinema

PCTO - Progetto Cinema

Dal corrente anno scolastico il nostro Istituto aderisce al Piano Nazionale di Educazione all’Immagine per le Scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Come membro della Rete di scopo S.C.R.C. Scuole dei Castelli Romani per il Cinema, insieme al Liceo James Joyce, capofila della Rete, al Liceo Scientifico Statale Vailati di Genzano, all’IISS Pertini di Genzano, al Liceo
Cicerone di Frascati, all’IIS Amari-Mercuri di Marino, con il partenariato del Sistema Castelli Romani, del Parco Regionale dei Castelli Romani, del Museumgrandtour Sistema Museale dei Castelli Romani e Prenestini,
di Mark Film Circolo del Cinema, del Cinema Cynthianum e di ULIS Impresa Sociale, la nostra scuola promuove la valorizzazione del territorio attraverso una serie di brevi documentari realizzati dagli studenti
sulla sostenibilità ambientale e l’identità territoriale. In ogni fase gli allievi, accompagnati da esperti formatori del settore audiovisivo e dal docente tutor interno, saranno protagonisti: dalla ricerca delle fonti e
dall’ideazione della sceneggiatura, alle riprese sul set e al montaggio.
L’attività rientra nella progettualità dei PCTO (per un totale di 45 ore) e sarà dettagliatamente chiarita in una video-riunione di presentazione del progetto ad opera del Direttore Tecnico Dott. Luca Piermarteri nel mese
di gennaio 2023. Durante l’intero percorso, che inizierà a febbraio 2023, il tutor interno sarà disponibile a fornire chiarimenti e supporto all’attività. Schematicamente si possono indicare due fasi distinte:

1. Capire il cinema: alfabetizzazione alla grammatica dell’immagine audiovisiva; cenni di storia e critica del cinema; focus monografico sul documentario;
2. Fare il cinema. Realizzare un cortometraggio, dall’ideazione alla post-produzione.

A coronamento dell’iniziativa, si terrà una serata di proiezioni in anteprima dei lavori svolti, previo consenso del MiC, alla presenza di tutti gli attori coinvolti nel progetto.

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Roberta Alessandroni

Gli studenti interessati alla presentazione del PCTO possono prenotarsi entro il 23 dicembre, scrivendo ad
arianna.palumbo@iisviasdacquisto69.edu.it

Documenti